Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHERNOBYL

Immagine dell'articolo

La fiction di Sky ha riacceso i fari sul disastro di Chernobyl del 1986 , un caso che non tutti conoscono ma che ha condizionato fortemente la nostra attività di vita quotidiana per un lungo periodo.

Nell’aprile del 1986 nel paese di Chernobyl in Ucraina del nord , avviene una esplosione nucleare di ben 400 volte superiore alla radioattiva delle bombe nucleari gettate dagli americani in Giappone , un vero disastro che coinvolge non solo i paesi confinanti ma tutta Europa, Italia compresa con limitazioni nelle quotidianità, danni ingenti alla flora e alla fauna nonché l’aumento esponenziale delle mortalità per malattie collegabili direttamente alla tragedia. 

Chi non ha vissuto quel periodo non può comprendere le paure e le tensioni di cui giorni e di ciel periodo storico che sembra lontano ma e’ ancora incredibilmente vicino da sembrare ieri. 

Il disastro dei disastri e’ lo specchio dell’errore umano e di come l’ Uomo sia capace di autodistruggersi. 

11/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura