Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHERNOBYL

Immagine dell'articolo

La fiction di Sky ha riacceso i fari sul disastro di Chernobyl del 1986 , un caso che non tutti conoscono ma che ha condizionato fortemente la nostra attività di vita quotidiana per un lungo periodo.

Nell’aprile del 1986 nel paese di Chernobyl in Ucraina del nord , avviene una esplosione nucleare di ben 400 volte superiore alla radioattiva delle bombe nucleari gettate dagli americani in Giappone , un vero disastro che coinvolge non solo i paesi confinanti ma tutta Europa, Italia compresa con limitazioni nelle quotidianità, danni ingenti alla flora e alla fauna nonché l’aumento esponenziale delle mortalità per malattie collegabili direttamente alla tragedia. 

Chi non ha vissuto quel periodo non può comprendere le paure e le tensioni di cui giorni e di ciel periodo storico che sembra lontano ma e’ ancora incredibilmente vicino da sembrare ieri. 

Il disastro dei disastri e’ lo specchio dell’errore umano e di come l’ Uomo sia capace di autodistruggersi. 

11/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!