Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EGREGOR: IL NUOVO RANSOMWARE RISCHIOSO PER LA PRIVACY

Immagine dell'articolo

Degli hacker hanno deciso di diffondere un annuncio: “Egregor Team Press Release – November 30 2020” per comunicare al mondo della tecnologia le condizioni per evitare che i dati sensibili degli utenti, vengano divulgati a tutti e i rischi che si corrono, non accettandole. La Egregor Team ha creato un ransomware, molto pericoloso, denominato Egregor, un particolare tipo di malware che può sia bloccare, sia copiare i file del dispositivo e in entrambi i casi, agli utenti verrà chiesto un riscatto per tornare in possesso dei propri dati.

La Egregor Team, si presenta proprio come una società. Una volta che il proprio dispositivo è stato infettato dal virus, è come se l’utente abbia stipulato un “contratto” con loro. E come ogni contratto che si rispetti, ci sono delle clausole. Se i clienti decidessero di accettare le condizioni, che si concretizzano nel pagamento di una somma di denaro, vedrebbero sbloccare il loro dispositivo e tornare in possesso dei propri dati, in caso contrario, se non dovessero accettare le condizioni, le conseguenze sarebbero poco piacevoli.

Infatti, la Egregor Team, ha specificato che, non pagando, i dati: verrebbero resi pubblici, così che tutti possano visionarli, inoltre verrebbero venduti a chiunque sia interessato, potendo utilizzarli nel modo che ritengano più opportuno. Infine, sottolineano che, non rispondere alla richiesta di pagamento, significa acconsentire alla divulgazione dei propri dati e di tutto ciò che ne consegue.

06/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura