Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTE PRESENTA LE SUE DIMISSIONI

Immagine dell'articolo

Il premier Giuseppe Conte oggi, dopo aver comunicato al Consiglio dei ministri la decisione di dimettersi, salirà al Colle per formalizzare la sua scelta di lasciare il governo. La decisione del presidente del Consiglio, che da giorni rifletteva sulla possibilità di presentare le sue dimissioni, è arrivata nel momento in cui si è reso conto che di non riuscire a creare una maggioranza stabile.

Secondo quanto trapelato, Conte lascerebbe il suo incarico intenzionato a cominciare un Conte Ter, appoggiato da una “maggioranza ampia”. Per ora è troppo presto per poter fare delle previsioni realistiche, sono troppi gli scenari possibili: se il Pd ribadisce la necessità di creare nuovamente un’alleanza con Renzi, non si esclude la possibilità di continuare con la stessa maggioranza ma nominando un premier diverso.

In alternativa si potrebbe nominare un presidente del Consiglio tecnico nell’attesa di andare alle urne immediatamente, come la minoranza ha ribadito più volte. Il Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella, a questo punto, dovrà o avviare velocemente le consultazioni con tutti gli esponenti dei vari partiti per valutare un Conte ter o sciogliere le Camere.

Tempisticamente, sarà decisamente complicato che le consultazioni inizino prima di mercoledì pomeriggio, in quanto, se da un lato bisognerà allestire le stanze rispettando i protocolli di sicurezza sanitari, dall’altro il 27 ricorre il “Giorno della Memoria”, e il Capo dello Stato sarà impegnato nella celebrazione di questa giornata.

 

26/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura