Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANPA, LUCI ED OMBRE

Immagine dell'articolo

Una delle ultime serie Netflix  racconta le vicende del fondatore Vincenzo Muccioli, la comunità riminese è tornata agli onori delle cronache. Ma sopratutto per quello che è stata negli anni '70 e '80, con al centro il problema dell'eroina e un percorso appena all'inizio. Sono passati 25 anni da allora e il mondo delle sostanze è cambiato radicalmente 

Sanpa, questo è il titolo scelto per la docu-fiction, è una biografia calata in un contesto di quello che fu: Eroina, capelli lunghi e pantaloni a zampa, fango e vanghe. Dalla fine della narrazione cinematografica a oggi però sono passati 25 anni, l'eroina e le siringhe hanno lasciato il passo alle polidipendenze e alle nuove droghe, l'Hiv ha prima ceduto il ruolo di malattia d'emergenza all'epatite che poi a sua volta è stata scalzata dalle patologie psichiatriche. Ma la comunità è sempre lì, in cima a quella collina poco fuori Rimini.

I tempi della San Patrignano degli anni 80, quella dei maltrattamenti, delle percosse e delle molestie, sono ormai un lontano ricordo. Oggi gli ospiti della struttura, al loro arrivo in comunità, trovano regolarmente un cioccolatino alla menta sul cuscino del proprio letto, asciugamani con monogramma dorato, wi-fi gratuito e un bel quadro appeso alla parete della stanza. 

 


 

01/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola