Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SCUOLA RIAPRE CON MESSAGGI DI CORAGGIO

Immagine dell'articolo

Non si tratta di un eccezione ma di un'eccezionale ritorno alla normalità, o quasi, perchè la pandemia non ha smesso di fare il suo corso, ma le lezioni hanno fatto tornare gli alunni in presenza, quello che mi piace e spero piaccia a molti sono i messaggi di incoraggiamento e di stimolo che gli insegnanti hanno voluto dare agli alunni.

All'apertura dei cancelli si sente scandire dalla filodiffusione le regole anti contaggio, scandite dalla voce  della preside, Tina Gesmundo, che porge loro un saluto e li accoglie con un “bentornati”. 

Francesco Navarra, titolare del bar della scuola, nasconde a fatica l'emozione di preparare i primi caffè dopo più di tre mesi di chiusura. In pochi arrivano con l'autobus: quasi tutti gli studenti preferiscono auto private e scooter. Per il resto, il protocollo è quello consolidato. Mascherine sempre a coprire bocca e naso, termoscanner, ingressi scaglionati, gel disinfettante, banchi distanziati, aule con finestre ciclicamente aperte, e perfino una piantina che mostra il numero degli studenti presenti in ogni classe pubblicata sui canali social della scuola.

Nel liceo scientifico Salvemini di Bari sono in classe quasi cinquecento alunni su circa 1100. Un messaggio speciale è invece trasferito con la musica in filodiffusione nel tecnico Panetti Pitagora di Bari. "Don't worry, be happy": è la colonna sonora che ha accolto gli studenti del Panetti Pitagora, rientrati a scuola, circa  il 25 per cento del totale.

L'idea è della preside Eleonora Matteo, che ha inviato sulla bacheca del registro elettronico un messaggio. "Sono contentissima di rivedervi - ha scritto ai ragazzi - Questo ritorno deve essere un momento da vivere con gioia e allegria. Senza assembramenti, mi raccomando, e con le mascherine. Fate musica con i telefonini e create un'aria di festa. Non sarà facile la didattica mista, ma proveremo a farla funzionare al meglio, grazie all'abitudine all'uso delle tecnologie del Panetti Pitagora. È una nuova sfida e la supereremo insieme"

05/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola