Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APPELLO DEL MAESTRO NUTI PER FAR RIPARTIRE I TEATRI

Immagine dell'articolo

Riccardo Muti, simbolo internazionale della grande musica italiana, ancora una volta si impegna in prima persona per richiamare l'attenzione sulla necessità di investire sulla cultura per ripartire; lo ha fatto con un appello al premier incaricato Mario Draghi "perché si adoperi per riportare dignità all'Italia attraverso la cultura, aprendo un nuovo capitolo della nostra storia".

L'appello lo ha lanciato da Torino, città straordinaria che suo malgrado dice di non conoscere bene, dove sono in corso le prove di "Cosi' fan tutte", con la regia della figlia Chiara Muti, in programma in streaming l'11 marzo nel cartellone del Teatro Regio. Una coproduzione tra il San Carlo di Napoli e la Wiener Staatsoper del 2018 a cui Muti tiene molto.

“Non sono solito andare in giro a dirigere orchestre che non siano quelle di cui mi occupo in modo prioritario - ha spiegato Muti, direttore della Chicago Symphony Orchestra fino al 2022 - ma quando la commissaria del Regio, Rosanna Purchia, che conobbi quando era sovrintendente al San Carlo, mi chiese di portare questa opera a Torino ho subito accolto l’invito”

13/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura