Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNREGULAR PIZZA IN NEW YORK

Immagine dell'articolo

Pizza fatta a mano in cambio di altro cibo: è l’intuizione geniale di Gabriele Lamonaca, 30enne romano, che in queste settimana sta spopolando a New York, tanto da essere preso in considerazione da alcune grandi testate giornalistiche newyorchesi.

Giunto nella Grande Mela oltre 10 anni fa per studiare inglese e chimica, Gabriele Lamonaca aveva in progetto di aprire una pizzeria tutta sua, ma l’arrivo della pandemia mondiale ha mandato in frantumi il suo sogno. 

“Da un po’ di tempo avevo questo sogno di aprire la mia pizzeria a New York e un anno fa le restrizioni del Covid, per me come per tutti, hanno bloccato il percorso – ha spiegato Gabriele -. Non volevo rinunciare però a portare avanti la mia idea e mi sono chiesto come potevo lavorare al prodotto, facendolo provare ad amici e conoscenti, provati anche loro dalla pandemia. Perché non offrire dunque la mia pizza, in cambio di altro cibo?”.

Sono mesi che Gabriele riceve una decina di proposte alla settimana riuscendo, dalla sua postazione casalinga a soddisfarne tre o quattro alla settimana. “La pizza che preparo è sempre una sorpresa per chi la riceve”. E pensare che come ha spiegato Gabriele, “tutto è cominciato per scherzo”. Complice il lockdown, un anno fa, tra l’assalto ai supermercati e le razzie di lievito, siamo diventati tutti fornai. “E così, chiuso in casa a New York, ho iniziato a sfornare pizze: la farina non si trovava, ho dovuto acquistarne 25 kg su Amazon a 130 dollari. Pazzesco”.

Così Gabriele ha cominciato a mettere le foto delle sue pizze sui social, fino a quando un amico chiedendo di poterne acquistare una: “Non ho voluto soldi, le baratto con piatti fatti in casa”. Non ci guadagna. «Sulla pizza metto ingredienti italiani di qualità: mi costa dai 15 ai 20 dollari, quindi nella maggior parte dei casi ci rimetto. Ma mi sto facendo conoscere”.

14/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola