Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CARTA DEL FUOCO

Immagine dell'articolo

La carta del fuoco”, che uscirà in libreria il 30 marzo, è il primo fumetto di Himorta, la cosplayer più seguita d’Italia e molto conosciuta anche in Tv. Antonella Arpa, il suo vero nome, in oltre 10 anni ha interpretato più di 200 personaggi ispirati a manga, cartoni animati, fumetti e videogames.

Cosa significa essere cosplayer? Il termine deriva da cosplay, letteralmente “recitare con un costume”. In pratica, degli appassionati di personaggi di fantasia, non solo si vestono indossando gli stessi abiti dei loro beniamini,  ma interpretano anche il personaggio, imitandone le movenze. Questa moda è nata in Giappone e in pochi anni si è diffusa in tutto il mondo.

Himorta non credeva possibile che un giorno avrebbe potuto realizzare un suo fumetto ma Stefania Macera, in arte Chocoartist curandone le illustrazioni, ha reso possibile quello che era solo un sogno. “Sono orgogliosa di poter presentare questo fumetto, è un’emozione unica, mi riempie il cuore di immensa gioia ed è un regalo che voglio dedicare prima di tutto ai miei fan.

Ho interpretato innumerevoli personaggi ma in ‘La carta del fuoco’, per la prima volta, sono veramente me stessa.” Il fumetto trae spunto dalla quotidianità di Antonella. Lei, che riceve numerosi regali, un giorno apre un pacchetto e trova un singolare dono, una carta da gioco tutta stropicciata, con una fiamma raffigurata. Insieme c’è anche un biglietto: “Fanne buon uso - firmato- Il Fan.” La protagonista, essendo molto impegnata, per tutta la giornata si dimentica del regalo decisamente singolare, finché la sera, dopo aver raccontato l’accaduto ad un'amica, succede l’imprevedibile, che porterà “Antonella a indossare un costume mai visto prima, a fare i conti con dei poteri spaventosi e le responsabilità che ne derivano.

 

 

18/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura