Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA:OMOFOBO AGGREDISCE DUE RAGAZZI GAY PER UN BACIO

Immagine dell'articolo

Il fatto risale al 26 febbraio ma è stato comunicato solo in queste ore per favorire le forze dell’ordine nel loro lavoro.

Le associazioni Gaynews e Gaynet Roma hanno denunciato un’azione violenta di natura omofoba, ai danni di due ragazzi gay, presso la stazione Valle Aurelia di Roma. È stato possibile ricostruire i fatti, grazie ad un video che mostra un soggetto, prima inveire contro i ragazzi che, in attesa del treno, si scambiavano dei baci, e poi raggiungerli per prenderli a calci e a pugni.

Nonostante il grande impegno delle forze dell’ordine e i video di sicurezza, al momento non è stato ancora identificato l’aggressore. Numerosi i politici che hanno dimostrato solidarietà e disprezzo per queste azioni retrograde e incivili.

Virginia Raggi, la sindaca di Roma, con un tweet, afferma: “Solidarietà e vicinanza ai due ragazzi vittime di un’aggressione alla stazione Valle Aurelia. Ogni forma di discriminazione e violenza va fermamente condannata. Episodi come questo rappresentano un'offesa intollerabile verso tutta la nostra comunità.”

 

22/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura