Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FACEBOOK È IL RE DEI SOCIAL (sottotitolo)

Immagine dell'articolo

Il social media Vincenzo Cosenza, analizzando i dati 2020 Audiweb powered by Nielsen, ha evidenziato che durante il 2020, a causa delle restrizioni anticovid, c’è stato un aumento dell’utilizzo di internet da parte degli italiani del 4,6%. I dati analizzati sono ottenuti da una media mensile, paragonandoli con quelli del 2019 e prendendo in considerazione la fascia di età compresa fra il 18 e i 74 anni.

Tra tutti i dispositivi, il maggior numero di accessi è stato effettuato con lo smartphone. Il re indiscusso dei social network è ancora Facebook, utilizzato da più di 36,7 mln di persone, segue YouTube con 35,5 mln e Instagram con 28 mln, il quale è scresciuto del 9% circa. A seguire ci sono LinkedIn con un aumento del 9,2%, Pinterest che mensilmente, senza il supposto dei mass media, è cresciuto del 37% e Twitter con un +4,4%.

Ma la vera sorpresa tra tutte le piattaforme è stata Tik Tok, il cui utilizzo da parte degli utenti ha registrato un aumento minimo del 333%. La stima potrebbe essere ben più alta se si prendessero in considerazione i dati relativi ai minori di 18 anni.

Ma non tutte le più famose piattaforme hanno avuto solo incrementi, ve ne sono altre la cui fruizione è diminuita, come per esempio Reddit, ha registrato un calo del 2%, Tumblr del 7% e Snapchat del 15%.

Facebook, non primeggia solo per il numero di accessi ma anche per la quantità di ore di fruizione. Ogni italiano dedica a Fb circa 12 ore al mese del proprio tempo, a You Tube circa 6 ore e 15 minuti, a Instagram poco meno di 6 ore, a TikTok 5 ore, a Twitter e Snapchat circa un’ora. A tutte le altre piattaforme, gli italiani dedicano decisamente poco del loro tempo, tra i 15 e i 40 minuti mensili.

05/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità

16 OTT 2025

TASSE UNIVERSITARIE TROPPO ALTE

Il Mur richiama nove atenei italiani

16 OTT 2025

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

Il cibo che scegli cambia il mondo

11 OTT 2025

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

ROMA, CORTEI E OCCUPAZIONI

La Sapienza e i licei in piazza per Gaza