Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RITORNO A SCUOLA: TEST SALIVARI PER TUTTI, PIU’ VOLTE A SETTIMANA

Immagine dell'articolo

Sergio Abrignani, l’immunologo dell’università Statale di Milano e membro del Cts, in un’intervista a ‘La Repubblica’ ha dichiarato che per consentire al più presto, la ripartenza della scuola in presenza e in tutta sicurezza, è stata presentata al governo la proposta di effettuare i test salivari a tutti gli studenti.

Secondo il professore: “I test salivari non sono invasivi come i tamponi nasali. Sono antigenici, quindi rapidi, e molto semplici da eseguire. Danno il risultato in cinque minuti”. L’Immunologo, precisa che nonostante non siano affidabili quanto i tamponi molecolari, siano molto più maneggevoli nel caso di screening di una platea così ampia.

L’idea è quella di fare i test, più volte durante la settimana, non solo agli studenti ma anche, per esempio, a coloro che non possono svolgere il proprio lavoro in Smart working. Potrebbero essere impiegati addirittura, per favorire la ripresa dell’economia, effettuando i test, per esempio, prima di accedere ai ristoranti, a teatro o al cinema.

Una misura simile è già partita in Gran Bretagna, con l’obiettivo di individuare tempestivamente gli asintomatici e limitare così lo sviluppo di nuovi focolai. Qui, la proposta sollevò numero critiche, in quanto ritenuta notevolmente dispendiosa. Abrignani, precisa che, acquistando grandi quantitativi di test salivari, si arriverebbe a spendere non più di quattro o cinque euro, ciascuno.

Poi conclude con un pensiero rivolto ai tanti studenti che chiedono insistentemente di tornare a scuola in presenza. Egli, seppur consapevole che non ci sia un pensiero condiviso da tutta la comunità scientifica, sostiene che la scuola è luogo di assembramento, quindi, i rischi di contagio sono troppo elevati.

 

 

20/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola