Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARATONA MUSICALE PROMOSSA DALL’A.N.M.I.

Immagine dell'articolo

"Non fermiamo la Musica ", questo il titolo della Maratona Musicale indetta dall'Associazione Nazionale Musicisti e dal suo presidente nazionale Andrea Montemurro. Musicisti di ogni eta' ed ogni livello, noti e meno noti, condivideranno un palco virtuale per ben 12 ore di musica completamente Live trasmessa in diretta streaming.

Questa la bellissima idea del presidente dell'A.N.M.I. Andrea Montemurro che commenta in questo modo l'iniziativa: "E' il momento di farci ascoltare seriamente. Questa maratona musicale vuole essere un palcoscenico per artisti che hanno in comune qualcosa di straordinario come l'amore e la passione per la musica. L'unica nostra arma contro questo momento difficile e' la nostra passione e quindi dobbiamo metterla in campo con tutta la forza che abbiamo."

Un'iniziativa aperta a tutti coloro che vogliono esibirsi, fossero band, strumentisti, orchestre, scuole di musica o semplici appassionati. Per tentare di iscriversi basta visitare il sito e riempire il form di adesione all'indirizzo web: www.associazionenazionalemusicisti.it. 

 

30/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura