Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROTESTA DEI CENTRI COMMERCIALI

Immagine dell'articolo

L’ANCD-Conad, Confcommercio, Confesercenti, Confimprese, CNCC-Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali e Federdistribuzione, hanno lanciato un’iniziativa per manifestare contro la chiusura durante i fine settimana, nei giorni festivi e prefestivi, dei negozi situati presso gli oltre 1300 centri commerciali italiani.
La protesta, che si concretizza semplicemente tenendo abbassate le saracinesche per alcuni minuti, è prevista per martedì 11 maggio e riguarda oltre 30.000 negozi che, da oltre sei mesi, sono costretti a rimanere chiusi nei giorni di più alto afflusso dei clienti e quindi, di maggior guadagno.
Inoltre, l’iniziativa ha lo scopo di reclamare la repentina sospensione delle misure restrittive, che prevede, tra le altre cose, l’apertura limitata massimo fino alle ore 20.
Nonostante gran parte dell’Italia, dal 26 aprile, gradatamente stia ripartendo, i 780 mila lavoratori dei negozi presenti all’interno delle strutture commerciali, sono costretti a rispettare un decreto, studiato ad hoc, durante la fase più critica della pandemia

06/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura