Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA COSTITUZIONE E L'ECOLOGIA

Immagine dell'articolo

la Commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato il disegno di legge di modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione per inserire tra i principi fondamentali della Repubblica la tutela ambientale e la responsabilità verso le future generazioni. La proposta di modifica, presentata dal Movimento 5 stelle, è passata con i voti di tutta la maggioranza.

L’iter è però ancora lungo: la legge dovrà infatti essere adesso approvata dall’aula e poi fare il doppio passaggio alla Camera e al Senato con tre mesi di riflessione in mezzo.

Inserire la tutela dell'ambiente e degli animali tra i principi fondamentali della Repubblica. Il percorso per arrivare alla modifica dell'articolo 9 della Costituzione è ancora lungo, ma il primo atto è stato compiuto oggi in commissione Affari costituzionali del Senato che ha approvato con l'accordo di tutta la maggioranza la proposta di modifica presentata dal Movimento 5 stelle. Un passo in più verso la transizione ecologica e solidale.

“Si tratta di un passo decisivo per allineare la nostra carta costituzionale a quella di quasi tutti gli Stati europei”, hanno scritto in una nota gli esponenti M5s in Senato, soddisfatto anche il segretario Pd Enrico Letta; la proposta è stata votata anche dal Carroccio, che ha rivendicato il suo contributo al provvedimento. Per  la capogruppo di Leu in Senato Loredana De Petris “è un risultato storico” .

22/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura