Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSO ORDINARIO SCUOLA: ELIMINATA LA PROVA SELETTIVA

Immagine dell'articolo

Il concorso ordinario per i docenti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nel 2020 e rimandato a causa della pandemia, partirà questa estate. Il Decreto Sostegni-bis, vista la cospicua carenza di insegnanti, ha previsto un importante pacchetto di risorse anche per il mondo dell’istruzione.

Contrariamente al passato, l’iter di reclutamento del personale docente sarà molto più veloce, grazie al DL Brunetta del 1° aprile 2021. In genere, tutte le procedure concorsuali dovranno concludersi entro tre mesi, saranno su base annuale e semplificate, in modo da velocizzare gli ingressi, garantendo comunque una selezione e coprire i vuoti lasciati dai pensionamenti. I nuovi concorsi - per la scuola - avranno una prova scritta a risposta disciplinare multipla, una prova orale, la valutazione dei titoli e, a valle, la graduatoria.

La formula prevista sarà utilizzata anche per i bandi di reclutamento pubblicati nel 2020”. La prova scritta si considererà superata ottenendo il punteggio minimo 70/100; i quesiti a risposta multipla, permetteranno di valutare le conoscenze e le competenze del candidato sulla tipologia di posto per la quale partecipa, oltre che sull’informatica e sulla lingua inglese. La graduatoria verrà formata nel limite dei posti messi a concorso. Il primo a partire sarà la procedura per le discipline STEM della scuola secondaria: Matematica, Fisica, Scienze e tecnologie informatiche, dovrà concludersi entro il 31 agosto 2021, e non verranno calcolati i titoli di servizio.

Quanto stabilito dal Decreto Sostegno bis, al momento non è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Fino ad allora, potrebbero essere apportate ulteriori modifiche.

25/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola