Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DISCOTECHE: DAL 17 LUGLIO SI TRASFORMANO IN ‘LIVE-CLUB'

Immagine dell'articolo

Nonostante il Cts e il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, da diverse settimane si siano pronunciati a favore per la riapertura delle discoteche, la data non è stata ancora comunicata.

Così i gestori di locali e sale da ballo, ritenendo incomprensibile il silenzio da parte del governo, nel rispetto di tutte le norme e i protocolli, previsti per garantire la sicurezza, hanno deciso di dare voce alla loro insoddisfazione.

Gli stessi hanno fissato come data della ripartenza il 17 luglio, sabato prossimo, ma secondo quanto reso noto, riapriranno sotto nuove vesti: cioè lounge-bar, ristoranti e live-club. Nessun atto sovversivo e contro legge, essendo previsto dall’Art. 5 del D.L. 52 del 22 aprile 2021.

I titolari delle discoteche, dopo l’incontro avvenuto con le diverse sigle sindacali, hanno dichiarato: “Serve una data certa per riaprire. Vogliamo un incontro urgente con Draghi.” La stessa richiesta è stata avanzata anche la sindaca di Riccione Renata Tosi e da Matteo Salvini, il leader della Lega, che ha incontrato il premier Draghi a Palazzo Chigi, nelle scorse ore.

16/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura