Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTACCO HACKER REGIONE LAZIO: NESSUNA RICHIESTA DI RISCATTO

Immagine dell'articolo

L’attacco hacker subito dalla Regione Lazio, non è stato ancora risolto. Nella notte tra sabato e domenica, un malware del tipo ransomware cryptolocker, ha attaccato non solo il Ced ma anche il portale Salute Lazio. Tutte le prenotazioni per effettuare le visite ospedaliere sono bloccate, e seppur a rilento, proseguono le vaccinazioni contro il Covid.

La Polizia postale, in coordinamento con la Procura di Roma, indaga per terrorismo e secondo le ricerche, l’attacco, sarebbe partito “dalla violazione dell’utenza di un dipendente in Smart working” e la vulnerabilità ha permesso che venisse criptato “il backup dei dati”.

I reati informatici su cui indaga Procura di Roma, sono: tentata estorsione, e danneggiamento di sistemi informatici aggravati dalle finalità di terrorismo accesso abusivo a sistema informatico.

Secondo quanto dichiarato da Nicola Zingaretti, il presidente della Regione Lazio, nonostante il malware, sia del tipo finalizzato all’estorsione, al momento la richiesta di Bitcoin “è solo un’ipotesi investigativa, non c’è stata alcuna richiesta di riscatto”.

Il presidente del Copasir, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, Adolfo Urso, alla domanda se possa essere stato un attacco dei ‘No Vax’, risponde: “Non posso spingermi così avanti, le indagini sono all’inizio, da presidente del Copasir, sono tenuto al segreto”.

Nonostante sul sito della Regione, sia stato comunicato che il sistema dell’ente “sarà ripristinato entro 72 ore”, l’assessore alla Salute Alessio D’Amato, ha dichiarato: “Crediamo che prima di Ferragosto saremo in grado di far ripartire almeno una buona parte dei servizi alla popolazione regionale, anche perché era già in corso una trasmigrazione verso un nuovo Cup, ovvero la centrale unica delle prenotazioni”.

05/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola