Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APPLE S'IMPEGNA CONTRO LA PEDOPORNOGRAFIA

Immagine dell'articolo

Apple ha annunciato una serie di contromisure elettroniche che puntano a contrastare pedofili e predatori di minori e che saranno integrate negli aggiornamenti software degli iPhone, degli iPad, dei Watch e dei computer Mac.


Entro la fine dell'anno, per il momento solo negli Stati Uniti:  iOS 15, iPadOS 15, watchOS 8 e mac os Monterey accoglieranno diverse funzionalità volte a migliorare la sicurezza dei più giovani.
Queste funzionalità hanno sollevato i dubbi di molti esperti di sicurezza, che mettono in luce come queste novità potrebbero, di fatto, aprire la porta alla sorveglianza dei cellulari di milioni di persone.

Apple e diversi esperti di sicurezza hanno collaborato con l’intento di limitare la «diffusione di materiale relativo ad abusi sessuali su minori», ovvero «contenuti riguardanti attività sessualmente esplicite che coinvolgono un bambino».

Secondo l'associazione Thorn «sebbene sia un problema globale, gli Stati Uniti rimangono uno dei maggiori produttori e consumatori di contenuti pedopornografici al mondo». Apple ha quindi sviluppato una tecnologia che consentirà di rilevare le immagini illegali.

Si chiama neuralMatch e verrà installata su tutti i dispositivi Apple attraverso un aggiornamento. Il suo compito sarà quello di controllare ogni immagine che proviene dal dispositivo prima che questa sia caricata su Apple iCloud, l’archivio online per poter depositare i propri file.

Il file non verrà immediatamente decriptato da Apple, ma spiegheremo più avanti i dettagli dell’operazione. Una volta identificata l’immagine, interverrà un team di esseri umani per una revisione. Se la presenza di contenuti pedopornografici venisse confermata, l’account dell’utente sarà disabilitato.

Tutte le violazioni verranno poi notificate al National Center for Missing and Exploited Children, che per altro collabora con la Polizia.

09/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola