Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TIKTOK: STOP MESSAGGI NOTTURNI

Immagine dell'articolo

 

TikTok, la famosa piattaforma cinese che permette di condividere brevi filmati, nei giorni scorsi è risultata essere l’app più scaricata al mondo, togliendo il primato a Facebook.

Nei mesi scorsi, il Garante della Privacy, dopo che una bambina di dieci anni perse la vita in seguito ad una challenge, impose ai tanti social network di introdurre nuove regole per tutelare i minorenni.

La risposta è stata più che positiva e in tanti hanno attivato dei servizi per verificare l’età anagrafica dei propri utenti. TikTok, che risulta essere l’app più utilizzata dagli adolescenti, in queste ore ha comunicato che introdurrà ancora un’altra funzione volta alla salvaguardia del benessere psicofisico dei ragazzi.

Per limitare le molestie e la privazione del sonno, il social ha deciso di disabilitare di default l’invio dei messaggi. La piattaforma cinese in una nota ha dichiarato: “Crediamo che sia importante essere ancora più proattivi nel garantire la sicurezza degli adolescenti.

Questi saranno incoraggiati a essere più attenti a chi può vedere i video che caricano. In particolare, gli under 16 saranno costretti a scegliere tra abbonati, amici o nessuno. E alcune opzioni saranno disabilitate, come ‘Stitch e Duet’”. E ancora, per favorire un sonno tranquillo, gli utenti dai 13 ai 15 anni non riceveranno notifiche dopo le 21, lo stesso avverrà per i 16-17enni, ma dopo le ore 22.


 

16/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola