Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREVISIONE DI AUMENTO DELLE TARIFFE ELETTRICHE

Immagine dell'articolo

Malgrado si parli di un epurazione della bolletta elettrica di tutte le imposte, soprattutto del canone della televisione, le notizie economiche ci  dicono  che le nostre bollette legate al consumo dell'elettricità non sono  destinate a scendere.

L’aumento dei prezzi dell’energia osservato nell’ultimo anno è dovuto principalmente a due fattori. Il primo è l’aumento dei prezzi delle materie prime con cui si produce l’energia elettrica. Da aprile 2020, il prezzo del petrolio  è aumentato del 200 per cento. In altre parole, costa ora 3 volte quello che costava un anno e mezzo fa: il prezzo del Brent, il greggio estratto dal Mare del Nord, è passato nello stesso lasso di tempo da 24 a 73 dollari al barile.

Un aumento simile si è riscontrato nel prezzo del gas naturale, seconda fonte di energia a livello europeo e prima in Italia. Solo nel secondo trimestre 2021, il suo prezzo è salito del 30 per cento rispetto al trimestre precedente, anche a causa di una diminuzione dei flussi importati dalla Russia.

Questo incremento è però minore di quello che si sarebbe avuto se il governo non avesse preso provvedimenti. Come detto dalla stessa ARERA infatti, l’aumento dei costi delle materie prime avrebbe portato il prezzo dell’elettricità a salire del 20 per cento rispetto al trimestre precedente. Per contenere questo effetto, a fine giugno il Consiglio dei ministri aveva destinato 1,2 miliardi di euro alla riduzione degli “oneri generali di sistema”  per il trimestre in corso col decreto “Lavoro e imprese”.

18/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola