Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PATRICK ZAKY: IN CARCERE DA 18 MESI

Immagine dell'articolo

Sembra non esserci via d’uscita per Patrick George Zaky, l’attivista e ricercatore egiziano, studente all’università di Bologna, che dal 7 febbraio del 2020, dopo esser tornato in Egitto per una visita alla sua famiglia, è stato arrestato e accusato di propaganda sovversiva e terrorismo.

Dal giorno del suo fermo, l’ordine di custodia cautelare è stato riconfermato numerose volte, e in Egitto la misura può durare fino a due anni. Purtroppo, in queste ore, il suo legale Hoda Nasrallah, ha comunicato che Patrik rimarrà ancora in carcere e, solo nelle prossime ore, verrà comunicata la durata.

Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, che segue la vicenda del ragazzo sin dall’inizio, ha dichiarato: “Pare sempre più chiaro che la magistratura egiziana vuole tenere recluso Patrick, fino al massimo possibile, col rischio che vada a processo o che la detenzione si protragga ulteriormente per nuovi inventati capi d’accusa. Chiedo ai parlamentari che hanno votato, alla Camera e al Senato, per la cittadinanza italiana Zaki, di farsi sentire e di cambiare la fallimentare strategia sin qui portata avanti nei confronti dell’Egitto”.

A luglio, la Camera ha approvato la mozione per concedere all’attivista, la cittadinanza italiana. E ciò, dovrebbe permettere al governo italiano di fare maggiori pressioni, affinché Patrick venga liberato.

24/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola