Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUARANTENA DI 5 GIORNI PER I VACCINATI PROVENIENTI DAL REGNO UNITO

Immagine dell'articolo

Il ministro della Salute Roberto Speranza, ieri, ha comunicato di aver firmato un’ordinanza che, dal 31 agosto, dispone una “mini-quarantena” di 5 giorni per coloro che provengono dal Regno Unito per coloro dimostrano di aver completato il ciclo vaccinale e di aver effettuato un test con risultato negativo, prima di arrivare nel nostro Paese.

L’allentamento delle misure restrittive, però non riguarda i viaggiatori provenienti da altre Nazioni, per i quali rimane la quarantena di 10 giorni, oltre al tampone molecolare o antigenico.

Nonostante nelle scorse settimane, l’innalzamento della curva epidemiologica avesse destato molta preoccupazione, il direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, mostra cauto ottimismo, dichiarando che la situazione è sotto controllo.

Il professore afferma che l’unico mezzo per contrastare la diffusione del Covid sono i vaccini, e rassicura la popolazione: “I monoclonali producono gli effetti sperati, studi seri allontanano le paure su effetti collaterali generalizzati sui giovani, mentre attendiamo ancora sui giovanissimi. La memoria immunologica sembra darci un orizzonte temporale più ampio”. Inoltre, nel suo discorso, pone l’attenzione sull’urgenza del superamento dei brevetti, così che possano vaccinarsi anche i Paesi più poveri.

31/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola