Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MINISTERO DELLA CULTURA: 150 POSTI

Immagine dell'articolo

Il MIC, il Ministero della Cultura, ha pubblicato la disciplina del concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 150 posti, per lavorare presso musei, archivi di Stato, gallerie d’arte, complessi monumentali, biblioteche e parchi archeologici. I posti a disposizione riguardano n.100 AFAV, Assistenti alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza, e n.50 OCVA, Operatore alla Custodia, Vigilanza e Accoglienza. I vincitori saranno assunti con contatto a tempo indeterminato non dirigenziale, e verranno impiegati presso gli uffici del Ministero presenti su tutto il territorio italiano.

Il concorso pubblico per 100 AFAV prevede una prova scritta e un’eventuale prova orale, come titolo d’accesso è sufficiente il diploma di scuola superiore e il contratto è inquadrato nella posizione economica F2. Il candidato verrà valutato tenendo conto dei titoli di servizio, della conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche. Invece per  quanto riguarda i 50 OCVA, come titolo d’accesso e richiesto il diploma di scuola media inferiore e il contratto è inquadrato nella posizione economica F1.

Non è prevista nessuna prova d’esame, ma semplicemente delle prove per verificare l’idoneità alle mansioni. Il candidato per poter accedere dovrà essere iscritto alle liste di collocamento e verrà contattato secondo l’ordine in graduatoria.

Superate le prove, i vincitori verranno assunti in prova, e potranno scegliere una sede, tra le disponibili, dove  dovranno rimanere per almeno tre anni. Lo stipendio lordo previsto, per ogni mensilità, è di circa 1580 euro per i primi e 1500 euro per i secondi, più la tredicesima, le indennità contrattuali e gli eventuali assegni personali.

Maggiori dettagli, dove e quando si potrà presentare la domanda, verranno specificati non appena verranno pubblicati i bandi di concorso.

18/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

LADY GAGA CONQUISTA MILANO: IL “MAYHEM BALL” È UN’OPERA POP DARK E SPETTACOLARE

Vero teatro dell’immaginario, tra opera gotica, spettacolo pop e confessione personale.

20 OTT 2025

VALENTINO ROSSI TORNA A VINCERE A INDIANAPOLIS

Da due ruote a quattro, il Dottore non smette di stupire

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità

16 OTT 2025

TASSE UNIVERSITARIE TROPPO ALTE

Il Mur richiama nove atenei italiani

16 OTT 2025

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

Il cibo che scegli cambia il mondo