Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NUOVA SERIE DIEI RECORD DI NETFLIX

Immagine dell'articolo

Prodotta in Corea del Sud: Squid game. È la nuova serie dei record di Netflix, la più vista in oltre 90 paesi, Italia compresa, destinata a diventare la serie di maggior successo nella storia della piattaforma.

L'autore racconta di averla scritta mentre si trovava sommerso dai debiti e a un passo dalla bancarotta. “Volevo realizzare un’allegoria o una favola sulla moderna società capitalistica”, ha raccontato, ma secondo alcuni la sua operazione ha avuto persino troppo successo.

un vero e proprio fenomeno che ha donato una fama immensa ai suoi interpreti: il già celebre Lee Jung-jae, celeberrimo e imitatissimo in patria per il ruolo del poliziotto infiltrato di New World alla modella Jung Ho-yeon, qui al suo primo ruolo, fino a Park Hae-soo, futuro interprete di Berlino nella versione coreana de La casa di carta e genitore di un bimbo soprannominato “Squid baby” perché nato dieci minuti prima del debutto della serie in patria. 

I nove episodi di Squid game (letteralmente "Il gioco del calamaro") raccontano la storia, ambientata ai giorni nostri in Corea del Sud, di Gi-hum, sfaccendato quarantenne, divorziato, una figlia di dieci anni, scommettitore incallito, un grosso debito con le banche e con gli strozzini, che vive sulle spalle dell’anziana madre fino a che un giorno gli viene offerta la possibilità di diventarlo miliardario (in won, la moneta sudcoreana) partecipando a una serie di giochi ispirati a quelli dell’infanzia che ben presto si rivelano una vera e propria lotta per la sopravvivenza: chi perde viene ucciso. 

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura