Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘REVENGE PORN’: RADDOPPIANO I CANALI TELEGRAM IN ITALIA

Immagine dell'articolo

Il fenomeno del ‘Revenge porn’, negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente in tutto il mondo. La ‘vendetta sessuale’, ossia la diffusione di immagini e filmati intimi, che vengono trasmessi tramite internet senza autorizzazione, con l’intento di umiliare la persona protagonista, ha portato alla nascita di numerosi canali Telegram.

Secondo un report, denominato ‘Stato dell’arte del revenge’, realizzato da “Permesso Negato APS”, l’associazione no profit nata nel 2019, i canali social che condividono i filmati non autorizzati, nell’ultimo anno in Italia sono raddoppiati e gli utenti di questi canali sono aumentati di quasi tre mln.

L’Associazione ha evidenziato che in rete “i gruppi/canali Telegram sono passati da 89 a 190 dal Novembre 2020 al Novembre 2021; in aumento di 2.921.212 utenti non unici dei gruppi/canali Telegram in 12 mesi unici”.

La no-profit di promozione sociale, che si occupa di supporto tecnologico, solo in Europa è arrivata a tutelare circa 4 mila vittime di “Pornografia Non-Consensuale, di violenza online e attacchi di odio”. Il rapporto evidenzia anche l’aumento di richiesta di materiale pedopornografico.

24/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura