Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTERVISTIAMO ANDREA MONTEMURRO PRODUTTORE DEL ROMA MUSIC FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Con Andrea Montemurro, ideatore e produttore del Roma Music Festival, facciamo un punto sull’edizione 2021 appena terminata e sul futuro della rassegna.

Quali sono le sensazioni a qualche giorno dalla conclusione di questa edizione?

Le sensazioni sono decisamente ottime, il riscontro in termini di pubblico, visibilità e partecipanti è stato molto elevato e questo ci consente di ben sperare per il futuro della manifestazione.

Il Roma Music Festival ormai rappresenta una pietra miliare della musica emergente italiana, come vivete questa pressione e questa responsabilità?

Dal punto di vista personale ne sono molto felice, poiché è una manifestazione che ho ideato e portato avanti anno dopo anno, seppur in mezzo a mille difficoltà, senza arrendermi mai. Per quanto riguarda la responsabilità artistica credo che oggi rappresentiamo un palco dove artisti di ogni genere possono mostrare la loro bravura senza doversi uniformare alle mode.

Quale futuro attende il “Roma Music Festival”?

Gli anni passano e la volontà di far crescere la manifestazione è concreta. Ad oggi ci basiamo esclusivamente sulle nostre forze ma sarebbe utile il sostegno delle istituzioni per dare un maggiore apporto a tutta la struttura e rendere l’evento ancora più importante e riconosciuto.

Quale è stato il livello dei concorrenti in gara in questa edizione, rispetto alle edizioni passate?

Devo dire sinceramente che anche in questa edizione, il livello degli artisti presenti in finale era altissimo, tutti e sottolineo tutti, hanno dimostrato di essere su quel palco per averlo meritato. I tanti generi differenti, le tante contaminazioni artistiche ci rendono ogni anno orgogliosi ed in questo ringrazio il direttore artistico Stefano Raucci che mi ha coadiuvato durante tutto l’anno alla guida di questa nave.

Quando inizieranno le nuove iscrizione per il RMF22?

Noi siamo praticamente pronti, da gennaio inizieremo le nuove iscrizioni e da questa nuova edizione le selezioni saranno anche regionali; quindi, gireremo l’Italia in cerca di nuovi talenti così come da questa estate il Roma Music Festival diventerà anche un tour con gli artisti di questa edizione che gireranno locali e piazze per far ascoltare la loro bravura e fare esperienza concreta sul palco.

27/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola