Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA DELLA PIZZA 2022

Immagine dell'articolo

Uno dei prodotti enogastronomici che più rappresenta l’Italia nel mondo, oggi 17 gennaio, viene osannato con la ‘Giornata Mondiale della Pizza’. La ricorrenza è stata istituita nel 2017, nello stesso anno in cui “l’arte del pizzaiolo” è stata riconosciuta dall’Unesco, dopo otto anni di negoziati, come patrimonio dell’umanità da tutelare.

Nonostante sia un alimento fatto con ingredienti semplici, come acqua, farina, lievito e olio, e condita con pomodoro, mozzarella e qualunque altro ingrediente la nostra fantasia ci suggerisca, realizzare una pizza a regola d’arte, non è affatto semplice. Ad incidere non sono solo la qualità degli ingredienti scelti, ma anche le proporzioni degli stessi, la temperatura e i tempi di lievitazione.

Non esiste la ricetta perfetta che accontenta tutti, infatti ogni regione la realizza in maniera differente. Quella originale, sembra aver origini antichissime, addirittura al 3 mila a.C., ma come la conosciamo oggi, un disco di acqua, farina e olio, si crede sia stata creata nel Regno di Napoli tra il 500 e il 600, con il bordo rigorosamente alto.

In altre zone d’Italia, viene realizzata diversamente, per esempio la sua antagonista per eccellenza, la romana è molto bassa, con un bordo quasi inesistente, più croccante e, contrariamente alla partenopea, prevede l’olio nell’impasto. Elencare tutte le tipologie è quasi impossibile, quindi non resta altro che partecipare tutti a questa Giornata gustando la pizza che più fa venire l’acquolina in bocca. Buona Giornata della pizza a tutti!

17/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola