Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SARÀ INTITOLATO A SASSOLI IL PROGETTO DI VENTOTENE

Immagine dell'articolo

La commissaria straordinaria del Governo Silvia Costa d'intesa con il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha proposto di intitolare all’appena scomparso Presidente dell’Ue il Progetto Ventotene per il recupero del carcere di Santo Stefano proposta  accolta con favore dal Premier Draghi.

Sarà intitolato a David Sassoli quindi il progetto di realizzare una scuola di alta formazione in un luogo di alto significato simbolico per l’Unione Europea, proprio in quei luoghi è nata l’idea di un’Europa Federale, da lì che venne fuori il manifesto di Ventotene,  e non poteva esserci uomo migliore a rappresentare quell’idea di di una Europa più unita e più libera, come nelle intenzioni dei padri fondatori

La commissaria Costa ha affermato che  “ la testimonianza e l'esempio di Sassoli resteranno anche nel cuore di tanti giovani che ci stanno inviando toccanti messaggi e che in questi anni lo hanno sentito vicino e attento alle loro richieste. Considero significativo e pertinente quindi che il Governo gli intitoli il Progetto Ventotene-Santo Stefano per una 'Scuola di Alti pensieri' che accolga tutte le migliori esperienze formative sui diritti umani, la dignità della persona, la giustizia, la solidarietà, il ruolo della cultura e della sostenibilità per la costruzione della libertà, della democrazia e della solidarietà in Europa e nel Mediterraneo".

 

Quel luogo è stato protagonista della storia dell’Europa come lo stesso Sassoli aveva dichiarato il 17 Settembre del 2020 durante un’iniziativa promossa proprio a Ventotene con le istituzioni locali e le amministrazioni sottoscrittrici del Progetto proprio affermando che "Il carcere di Santo Stefano e l'isola di Ventotene costituiscono dei capisaldi della nostra storia, punti di riferimento. il passaggio di tanti protagonisti della vita della Repubblica italiana: Sandro Pertini, Umberto Terracini, Rocco Pugliese, uomini coraggiosi considerati scomodi, dissidenti politici, persone che hanno fatto della resistenza al fascismo una delle loro battaglie, sono stati costretti a trascorrere parte delle loro vite in questo carcere, molti addirittura le loro ultime ore. Il valore del carcere di Santo Stefano deve essere quindi considerato per il suo alto significato simbolico.  Il patrimonio culturale è una parte importante della nostra identità comune. Il vostro progetto va proprio in questa direzione, ha il nostro sostegno e contribuisce a rafforzare quel senso di cittadinanza europea che proprio sugli scogli di Ventotene ha posto le sue fondamenta. E' lì che abbiamo avuto uomini e donne che hanno immaginato, per noi, un futuro diverso. Non dobbiamo dimenticare che questa è stata una terra di ispirazione per tutti coloro che consideriamo i nostri padri fondatori e le loro parole sono ora, più che mai, attuali".

E adesso non può che essere Sassoli il simbolo del passaggio da quel progetto dei nostri padri fondatori a quella dell’attuale Europa Unita che ancora ha tanto da realizzare per arrivare ad una vera e propria unione dei popoli

18/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola