Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK: QUASI TUTTO PRONTO PER IMPIANTARE UN CHIP NEL CERVELLO UMANO

Immagine dell'articolo

Elon Musk, il Ceo di Tesla, ad aprile scorso annunciò la sperimentazione di due chip, realizzati dalla sua start-up ‘Neuralink’, che erano stati impiantati nel cranio di Pager, un macaco di 9 anni. La scimmia, adeguatamente addestrata, era stata ripresa mentre riusciva a giocare utilizzando, come unico strumento, la sua mente.

Il visionario miliardario, entusiasta dei risultati ottenuti, annunciò che il suo obbiettivo era quello di riuscire, entro la fine del 2021, ad impiantare nel cervello umano la nuova tecnologia, permettendo così, alle persone affette da disabilità e malattie neurologiche degenerative, di relazionarsi con il mondo esterno grazie ad un’interfaccia informatica, e poter tornare, per esempio, a vedere o camminare.

Il progetto ambizioso e futurista, dopo numerosi rinvii, potrebbe arrivare molto presto, in quanto sul sito di ‘Neuralink’ è apparso un annuncio di lavoro per un “direttore di studi clinici che, a stretto contatto con i migliori medici e ingegneri, lavorerà a sperimentazioni cliniche”. Secondo quanto dichiarato da Musk, “le potenzialità del chip sono illimitate”.

22/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura