Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONSIGLIO DEI MINISTRI A LAVORO PER RIORGANIZZARE LE REGOLE ANTI COVID

Immagine dell'articolo

Finita la partita dell’elezione del Presidente della Repubblica, il Governo  torna a lavoro e si riparte da due provvedimenti in una settimana per prorogare le misure in scadenza e mettere ordine al resto, dalle quarantene alla scuola fino al sistema dei colori e alla durata del green pass per chi ha fatto il booster.

Si sta pensando di semplificare le regole e avviare il processo che dovrebbe portare ad una normalizzazione della vita degli italiani visto che la curva dei contagi continua a scendere   

Come è noto il 31 gennaio scadono l'obbligo di mascherina all'aperto anche in zona bianca, il divieto di feste e concerti all'aperto e la chiusura delle discoteche, bisogna quindi decidere che fare prorogare queste misure o no? E’ la politica che deve decidere ovviamente sulla base dei dati e dei consigli del Comitato Tecnico Scientifico

Da un lato infatti ci sono i gestori dei locali che  spingono affinché tutto rientri nella normalità, con la fine dei divieti anti Covid,  dall’altro bisogna fare i conti con i rischi di contagio possibili se si allentano le misure

Un altro tema importante su cui il Governo dovrà confrontarsi e decidere e quello della scuola, infatti, dopo le modifiche introdotte con il decreto sostegni, chi ha il pass rafforzato rientra dall'autosorveglianza senza dover fare il tampone, si dovrà cercare di mettere ordine su una moltitudine di regole confuse che sta creando difficoltà e problemi non solo al sistema scolastico ma anche a milioni di famiglie alle prese con Dad e quarantene

E in ultimo rimane il nodo da sciogliere delle regioni e del sistema dei colori a cui la maggior parte dei Governatori si palesa contrario affermando la necessità di avviare un percorso di normalizzazione della vita dei cittadini e dell'intero Paese" procedendo ad una "semplificazione delle regole, basandole non più sulla suddivisione per zone di rischio ma concentrando esclusivamente l'attenzione sui cittadini, in relazione al completamento del ciclo vaccinale" e sulla validità dei green pass ancora piena di dubbi.

 

31/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola