Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI STUDENTI SCENDONO IN PIAZZA IN TUTTA ITALIA

Immagine dell'articolo

Gli studenti delle scuole superiori sono tornati a manifestare contro la scuola-lavoro, dopo la tragica morte di Giuseppe Lenoci e Giuseppe Parelli durante uno stage, e per un esame di maturità diverso.

Previsti cortei e presidi in oltre 40 città italiane tra cui Napoli, Milano, Torina, Bari Palrmo, Gia negli scorsi giorni sono state occupate alcune scuole  e alcune organizzazioni chiedono le dimissioni del Ministro dell'Istruzione Bianchi e del Ministro dell'Interno Lamorgese. 

Si attende intanto l’audizione degli studenti prevista per  lunedì in Commissione Cultura alla Camera. Tra gli slogan dei ragazzi 'Le vostre mani sono sporche del nostro sangue', "Non si può morire di scuola","contro questo modello di scuola ","l'alternanza è solo sfruttamento".

Non sono mancati anche momenti di tensione. A Torino dopo che gli studenti hanno lanciato uova di vernice contro la palazzina di via Vela, e hanno forzato il cancello di ingresso e hanno tentato di entrare negli uffici, sono stati respinti ed è volata qualche manganellata. Sono sette i feriti tra le forze dell'ordine durante l'assalto.

Le manifestazioni attualmente sono ancora in corso e si spera che non c siano altri episodi di violenza.

Le rappresentanze studentesche nelle loro dichiarazioni hanno affermato che “l'alternanza scuola-lavoro e i percorsi duali di formazione conducono gli studenti troppo presto in un mondo del lavoro fatto di sfruttamento, precarietà e insicurezza". Inoltre aggiungono  "In secondo luogo vogliamo il ritiro immediato di questa proposta di esame di maturità perché non tiene conto di questa profonda crisi psicologica e pedagogica stiamo vivendo. Questi due anni di pandemia sono stati durissimi per gli studenti.In terzo luogo manifestiamo contro la repressione grave avvenuta sugli studenti nelle ultime settimane di mobilitazione",

18/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola