Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVA CYBERTRUFFA: SI CHIAMA ‘CRYPTOROM’

Immagine dell'articolo

Una nuova truffa corre sul web, e questa volta ad esserne coinvolti sono ignari utenti che, navigando su due note piattaforme, Tinder e Bumble create per favorire gli incontri, ricevono proposte di facili guadagni, venendo invitati a investire in cryptovalute.

La truffa finanziaria è conosciuta con il nome di ‘CryptoRom’, un malware che sfrutta la ricerca tendenzialmente dell’anima gemella. Creando profili fasulli, il virus contatta gli iscritti per via chat: dopo aver creato la giusta confidenza, li convince ad installare app di trading create ad hoc, e ad investire in crypto monete.

Moltissime le persone truffate, alcuni hanno dichiarato di aver perso milioni di dollari, addirittura un utente ha confessato di aver investito oltre 625 mila dollari. Tra le persone che risulta più semplice far cadere nella trappola, naturalmente sono coloro che mostrano interesse per le monete digitali, ma grazie a sofisticate e convincenti strategie, è stato dimostrato che anche i più scettici sono stati ingannati

21/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura