Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROVISION 2022: I ‘KALUSH ORCHESTRA’ RAPPRESENTANO L’UCRAINA

Immagine dell'articolo

Sul palco dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà dal 10 al 14 maggio a Torino, a rappresentare l’Ucraina ci sarà il gruppo Kalush, conosciuto anche con il come Kalush Orchestra, il cui nome si ispira ad una cittadina ucraina.

La band, che si è formata nel 2019, canterà il brano ‘Stefania’, scritto dal frontman Oleh Psiuk e dedicato sia a sua madre che a quella degli altri componenti. La canzone, in cui sono presenti profondi messaggi, è un mix di rap e folk, è già disponibile in digitale e nel video, tutto il gruppo indossa abiti in stile e colori che fanno chiaramente riferimento alle loro origini: giubbotti “hutsul keepar”, il cappello da pescatore rosa-fucsia, il travestimento da ‘Hutsul molfars, “persona con presunte capacità magiche nella cultura hutsul”. Lo stesso outfit verrà riproposto anche durante l’Esc.

Psiuk ha dichiarato: “È un brano su mia madre. Non le ho mai dedicato una canzone e non sono affatto sicuro che la nostra relazione sia stata particolarmente intensa in passato, ma so che si merita questa canzone. Questa è la cosa migliore che abbia mai fatto per lei”. 

27/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura