Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMAZON: PROVARE LE SCARPE CON LA REALTA’ VIRTUALE

Immagine dell'articolo

Amazon lancia un nuovo servizio ‘Virtual Try-On for Shoes’ che aiuterà i clienti nell’acquisto delle scarpe. Grazie alla realtà aumentata e ad un’applicazione, prima di procedere con l’acquisto, è possibile farsi un’idea per capire come il modello scelto potrebbe stare sui nostri piedi.

Il nuovo servizio, al momento è disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada, per selezionati marchi, Lacoste, Adidas, Saucony, Puma, New Balance, Asics Superga e Reebok, ed è utilizzabile esclusivamente con i dispositivi iOs. Il colosso dell’e-commerce ha annunciato che presto la funzionalità arriverà anche per Android.

Spesso accade che, dopo aver provato un particolare paio di calzature, si rimane delusi, in quanto, è difficile immaginare come staranno una volta indossate. L’app è stata ideata proprio per ovviare a questo problema: inquadrando i piedi con la fotocamera, sul display apparirà un’immagine piuttosto realistica, con modello e colore scelto.

L’unico limite è che al cliente non verrà comunicato il numero più adatto e dovrà, necessariamente, far riferimento alla tradizionale tabella delle taglie.

11/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura