Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCAMPIA, DAL DEGRADO A CENTRO DI SVILUPPO CULTURALE ED ECONOMICO

Immagine dell'articolo

Nato come un progetto ambizioso e ispirato alle vie del centro di Napoli, in grado di ospitare centinaia di famiglie, con appartamenti essenziali e ampi spazi comuni studiati per favorire l’integrazione sociale, ben presto, il quartiere di Scampia, si è trasformato in un luogo di degrado.

Il complesso edilizio, costruito tra il 1962 e il 1975, divenne centro dello spaccio e della malavita, gestito dalla Camorra. L’area residenziale, nella periferia Nord di Napoli, era costituita da sette edifici, che a partire dal 1997, si decise per la loro demolizione. Fino al 2003, ne furono abbattuti tre: i restanti quattro, vennero soprannominati ‘vele’, per via della loro forma triangolare, associando dei colori per distinguerle.

Proseguendo con la demolizione, si decise di salvare la ‘vela celeste’. Grazie ad un importante progetto di riqualificazione del quartiere, con aree verdipiste ciclabili e tutta una serie di servizi, nelle scorse ore, è stato reso noto che l’edificio ‘celeste’ diventerà luogo di “formazione e sviluppo economico”. Proprio qui verrà trasferita la sede dell’Università Federico II di Napoli e, da settembre, si svolgeranno i corsi della facoltà di Medicina e Chirurgia.

FONTE:ariamediterranea.it 

17/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura