Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASTROSAMANTHA NUOVO COMAMDANTE DELL’ISS

Immagine dell'articolo

La prima astronauta donna italiana della storia, Samantha Cristoforetti, su TikTok, da aprile ha aperto il suo canale per condividere, con gli amanti dello spazio, la sua seconda missione a bordo della navettaSpaceX Crew-4”.

In questi mesi, sono in tanti che hanno imparato a conoscere la cosmonauta, ingegnere e pilota militare, che ha all’attivo diversi record personali, essendo stata la prima donna ad esser rimasta in orbita per 199 giorni nel 2014/15, aver comandato nel 2019 la missione “NEEMO”, e la quarta donna nella storia candidata alla guida dell’Iss, la Stazione Spaziale Internazionale.

Dopo esser sfumata questa possibilità nel mese di marzo, in queste ore è stato è arrivato un contrordine: ‘Sam’, così come soprannominata, verrà nominata Comandante dell’Iss il 28 settembre, diventando così la prima astronauta donna europea a ricoprire l’incarico, dopo Luca Parmitano, Frank De Winne, Alexander Gerst, e Thomas Pesquet.

AstroSamantha ha dichiarato: “Sono onorata della mia nomina a comandante. Non vedo l’ora di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare una squadra molto capace in orbita”.

17/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura