Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BACKSTREET BOYS: NICK CARTER ACCUSATO DI STUPRO

Immagine dell'articolo

I Backstreet Boys, la boy band statunitense formata nel 1993 e la più famosa in assoluto, a metà ottobre ha lanciato il loro primo album natalizio: ‘A Very Backstreet Christmas’. Il ritorno sulle scene del gruppo è stato segnato da un evento drammatico: il 5 novembre scorso, il frontman Nick Carter ha perso il fratello minore Aaron di 34 anni, trovato morto nella sua abitazione in California e che, per tutta la vita, ha combattuto contro la depressione dovuta agli abusi subiti in famiglia da bambino.

Certamente un periodo difficile per Carter che, nei giorni scorsi, è stato nuovamente accusato di stupro, dopo la denuncia del 2017 di una ex componente del gruppo ‘Dream’. I fatti risalgono a 21 anni fa: l’artista 42enne è stato accusato da una ragazza, affetta da autismo, che ai tempi era minorenne.

Shannon Ruth ha dichiarato che la violenza è avvenuta su un bus, nel viaggio di ritorno da un concerto del gruppo. Nick Carter nega l’accaduto e il suo legale Michael Holtz ha affermato che le accuse “sono totalmente infondate e legalmente senza merito”.

12/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura