Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GALLERIE DEGLI UFFIZI: ‘FESTA DEI DONI’

Immagine dell'articolo

La ‘Galleria degli Uffizi’ anche quest’anno, ha dato il via all’iniziativa dedicata agli innamorati che, fino al 14 Febbraio, giorno della ‘Festa di San Valentino’, visiteranno il museo fiorentino. Le coppie che vorranno entrare agli Uffizi pagheranno un solo biglietto, quindi il secondo è in omaggio.

L’iniziativa, denominata ‘Festa dei Doni’, è partita la prima volta il 31 gennaio del 2019: nella stessa data, nel 1503 a Firenze, venne celebrato il matrimonio tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, due dei principali protagonisti delle opere presenti all’interno del museo, tra cui i loro autoritratti, e sapientemente realizzate dal Maestro Raffaello.

Per celebrare la ‘Festa degli Innamorati’, gli Uffizi hanno in serbo numerose altre iniziative, tutte incentrate sul tema dell’amore, come per esempio brevi video sui propri canali social. Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha dichiarato: “E’ bello poter offrire di nuovo alle coppie questa gita speciale agli Uffiziche oltre al vantaggio del biglietto omaggio include visite guidate gratuite ai capolavori legati a una coppia straordinaria”.

 

03/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura