Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARCHE: ‘DISCONNECT DAY’ 2023

Immagine dell'articolo

La dipendenza dai cellulari è, ormai, un fenomeno diffuso in tutto il mondo ed è in continua crescita, nonostante innumerevoli ricerche scientifiche mostrino i danni psico-fisici provocati dall’abuso.

Per incentivare la disconnessione e favorire l’interazione tra le persone, nel 2009 si è celebrato il primo ‘Global Day of Unplugging’, organizzato nel primo venerdì del mese di marzo.

Su questa scia, nel 2019, l’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo), nelle Marche, ha organizzato il primo ‘Disconnect Day’ d’Italia. La seconda edizione si è tenuta ieri, 6 maggio, nella città di Fabriano. Giovani e adulti sono stati invitati a spegnere i propri smartphone, per almeno 4 ore, e a consegnarli in appositi infopoint, sparsi per la città.

I partecipanti hanno preso parte a tantissime attività a tema, tra cui convegni su “dipendenza tecnologica, educazione alla consapevolezza digitale, rischi della rete e del dark web”, mostre, giochi, laboratori e letture, oltre che alla proiezione del film ‘Ragazzaccio’ dell’attore Paolo Ruffini, sul cyberbullismo.

07/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura