Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANDIERE BLU 2024

Immagine dell'articolo

Per i giovani italiani, amanti del mare e della natura, ci sono buone notizie: il numero di località costiere premiate con la Bandiera Blu nel 2024 è aumentato, raggiungendo quota 236, dieci in più rispetto all'anno scorso. Questo prestigioso riconoscimento, giunto alla sua 38ª edizione, verrà esposto su 485 spiagge, 27 in più rispetto al 2023, rappresentando circa l'11,5% di tutte le spiagge premiate a livello mondiale. Tuttavia, gli approdi turistici insigniti scendono da 84 a 81.

La Liguria Resta al Top

Sul podio delle regioni italiane più premiate c’è ancora una volta la Liguria, con 34 località riconfermate nonostante la perdita di due Bandiere Blu e l’ingresso di due nuove località. Al secondo posto troviamo la Puglia, che sale a 24 con tre nuovi Comuni premiati. Seguono la Campania e la Calabria, entrambe con 20 Bandiere.

Nuovi Ingressi e Uscite

Nel 2024, ci sono 14 nuovi ingressi tra le località premiate:

- Abruzzo: Ortona

- Calabria: Parghelia

- Campania: Cellole

- Liguria: Borgio Verezzi, Recco

- Marche: Porto Sant'Elpidio

- Puglia: Lecce, Manduria, Patù

- Sicilia: Letojanni, Scicli, Taormina

- Trentino Alto Adige: Tenno, Vallelaghi

D'altro canto, quattro Comuni non hanno riconfermato la Bandiera Blu: Ameglia e Taggia in Liguria, Margherita di Savoia in Puglia e Marciana Marina in Toscana.

L'Importanza della Bandiera Blu

Il presidente della Fondazione Fee Italia, Claudio Mazza, ha sottolineato che l'aumento delle Bandiere Blu non è solo un riconoscimento della qualità delle acque e delle spiagge, ma anche della crescente sensibilità ambientale dei cittadini e delle amministrazioni locali. Infatti, la gestione virtuosa del territorio e l'educazione ambientale sono fattori chiave per ottenere questo premio.

Il Processo di Valutazione

La selezione delle località premiate avviene tramite un rigoroso processo di valutazione che coinvolge vari enti istituzionali, tra cui diversi ministeri e università, nonché organismi privati come i sindacati balneari. I 32 criteri del programma Bandiera Blu vengono aggiornati periodicamente per incentivare le amministrazioni locali a migliorare continuamente la gestione ambientale del territorio.

Per i giovani che cercano destinazioni balneari sostenibili e di alta qualità, le località Bandiera Blu rappresentano la scelta ideale. Con 14 nuove località premiate nel 2024, ci sono ancora più opzioni per godere di spiagge pulite e ben gestite in tutta Italia. E ricordate, scegliere una località Bandiera Blu non significa solo godere di mare e sole, ma anche supportare comunità che si impegnano per la sostenibilità e la protezione dell'ambiente.

02/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 GEN 2025

La riscoperta di Giulia Farnese: intervista esclusiva a Roberta Mezzabarba

La riscoperta di Giulia Farnese: intervista esclusiva a Roberta Mezzabarba

23 GEN 2025

LA FORZA DI UNA VOCE

Yuval Raphael all’Eurovision 2025 dopo l’orrore del 7 ottobre

23 GEN 2025

Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese

Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese

22 GEN 2025

WHATSAPP E META: GLI STATI DIVENTANO STORIE SU FACEBOOK E INSTAGRAM

La nuova funzione punta a unificare l'esperienza social, ma sarà attivata solo con il consenso degli utenti

22 GEN 2025

BRIANZA: TORNANO A CASA , LE DUE ADOLESCENTI SCOMPARSE

Vittoria e Madleine sane e salve.

21 GEN 2025

SANREMO 2025

Jovanotti super ospite e un cast stellare per un Festival da non perdere