Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GENERAZIONE CAPORETTO

Immagine dell'articolo

Fu la più drammatica sconfitta che l'esercito italiano subì nella Prima guerra mondiale.

Parliamo della battaglia di Caporetto che vide la morte di 300 mila prigionieri, 350 mila militari, 40 mila tra morti e feriti, più di 400 mila civili in fuga.

A darne testimonianza stasera alle ore 22:10 su Rai Storia sarà il documentario “Generazione Caporetto” di Nicola Maranesi.

L'eredità di quel grave episodio con testimonianze, sentimenti e scritti, il vissuto che accompagna la narrazione di fatti irripetibili.

Voci custodite nell’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano, in un mix di eroismo, paura e goliardia, morte, caos e codardia.

Il tutto arricchito da un racconto storico e geografico e dalla testimonianza dell’artigliere Antonio De Maria.

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità

16 OTT 2025

TASSE UNIVERSITARIE TROPPO ALTE

Il Mur richiama nove atenei italiani

16 OTT 2025

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

Il cibo che scegli cambia il mondo

11 OTT 2025

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

ROMA, CORTEI E OCCUPAZIONI

La Sapienza e i licei in piazza per Gaza