Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GENERAZIONE CAPORETTO

Immagine dell'articolo

Fu la più drammatica sconfitta che l'esercito italiano subì nella Prima guerra mondiale.

Parliamo della battaglia di Caporetto che vide la morte di 300 mila prigionieri, 350 mila militari, 40 mila tra morti e feriti, più di 400 mila civili in fuga.

A darne testimonianza stasera alle ore 22:10 su Rai Storia sarà il documentario “Generazione Caporetto” di Nicola Maranesi.

L'eredità di quel grave episodio con testimonianze, sentimenti e scritti, il vissuto che accompagna la narrazione di fatti irripetibili.

Voci custodite nell’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano, in un mix di eroismo, paura e goliardia, morte, caos e codardia.

Il tutto arricchito da un racconto storico e geografico e dalla testimonianza dell’artigliere Antonio De Maria.

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura