Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA MONTEMURRO CI RACCONTA IL ROMA MUSIC FESTIVAL 2022

Immagine dell'articolo

 

Tutto pronto per la nuova edizione del Roma Music Festival, giunto ormai alla sua sedicesima edizione e divenuto un punto di riferimento nazionale della musica emergente italiana.Per comprendere meglio la kermesse facciamo qualche domanda a l’ideatore e produttore della manifestazione: Andrea Montemurro.

 

Come nasce il Roma Music Festival?

 

Il Roma Music Festival nasce con la sana pretesa di diventare un punto di riferimento della musica italiana emergente, l'idea di fornire un palco a giovani artisti per esprimere la loro idea di musica ci stimolava, ed è proprio in quest'ottica che è nato il progetto Roma Music Festival.

 

Quali novità per questa edizione 2022?

Prima di tutto abbiamo deciso di dedicare una sezione alle band che quindi già a partire dalla semifinale potranno esibirsi suonando live. L'altra importante novità è rappresentata dalle semifinali che in questa edizione si svolgeranno non più a porte chiuse ma direttamente in teatro con il pubblico in sala. Per la finale sono previste molte novità in termini mediatici e di visibilità ma è ancora troppo presto per svelare tutto. 

 

Quali generi possono partecipare alla manifestazione? 

Nel Roma Music Festival ogni genere è ammesso e gradito, già nella scorsa edizione abbiamo avuto moltissimi generi differenti: dal rap al folk, dal gospel all'operetta, dalla musica leggera italiana al trap, fino al rock e addirittura al metal. 

Come colloca oggi il Roma Music Festival nel panorama musicale italiano?

 

Ogni possiamo vantarci di rappresentare uno dei pilastri della musica emergente italiana, sia in termini di visibilità della manifestazione e sia in termini di serietà della macchina organizzativa

Quando inizieranno le prime fasi? E come si svolgerà l'evento?

La prima fase di iscrizione è partita in questi giorni e durerà fino a fine settembre. Dal 23 aprile fino a fine ottobre daremo vita alle selezioni live presso il Teatro Flavio in Roma, a novembre ci saranno le semifinali aperte al pubblico ed infine a dicembre, come consuetudine, la Finale Nazionale. 

07/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 OTT 2025

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

ROMA, CORTEI E OCCUPAZIONI

La Sapienza e i licei in piazza per Gaza

01 OTT 2025

IL SENATO DICE STOP AL BODY SHAMING

Il 16 maggio sarà la Giornata nazionale

30 SET 2025

Italia calcio a 8 travolgente alla Euro Golden Cup 2025: 5-0 alla Romania

Italia travolgente alla Euro Golden Cup 2025: 5-0 alla Romania

29 SET 2025

BAD BUNNY PRONTO A INCENDIARE IL SUPER BOWL

Il re del reggaeton conquista l’half-time show