Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTERVISTA A RAFFAELE AUSIELLO, UN ATTORE IN GRANDE ASCESA

Immagine dell'articolo

E’ un autunno di grande vitalità artistica quello che si sta profilando per Raffaele Ausiello. L’attore classe '83, nativo di Torre del Greco, sarà infatti nelle sale cinematografiche a partire dal 5 ottobre con il film “Nata Per Te”, prodotto da Cattleya con Bartlebyfilm e distribuito da Vision Distribution. Il film è ispirato all’adozione di Alba da parte di Luca Trapanese, il primo uomo single che ha ottenuto in Italia l’adozione di una bambina, Alba, con la sindrome di down. Il sogno di un giovane omosessuale di diventare padre adottivo, che sembrava impossibile da realizzare, è diventato invece realtà e la storia di Luca e Alba è diventata prima un libro, scritto da Trapanese insieme a Luca Mercadante, e oggi un film, NATA PER TE diretto da Fabio Mollo. 

 

Nel cast figurano nomi importanti del cinema italiano come Teresa SaponangeloBarbora Bobulova e Iaia Forte. “Nata per Te” è stato proiettato in anteprima a Roma al Cinema Moderno il 21 settembre e al Napoli Film Festival il 27 settembre presso l’Istituto francese Grenoble e a pochi giorni dall’uscita nelle sale cresce l’attesa per una storia piena di sentimento e di emozione. Raffaele interpreta il ruolo di Armando, fratello maggiore del protagonista, Luca (che nel film è Pierluigi Gigante) e racconta così come ha vissuto questa esperienza professionale:

“E’ stato un onore far parte di un progetto cinematografico così importante. Dico importante sia dal punto di vista produttivo che dal punto di vista artistico e civile. Al di là dei riferimenti specifici alla storia di Luca e Alba, l’arte e quindi anche il cinema si elevano per diventare metafora e portatori di idee, spunti di riflessione umana in senso lato. Questo film, oltre a essere un bel film, è veicolo importante per portare punti di vista ancora nuovi purtroppo per il nostro Paese”.

 

In carriera, Raffaele Ausiello, elemento di spicco dell'agenzia Luisa Mancinelli Management, ha lavorato molto sia a teatro che in TV. Per il piccolo schermo ha preso parte a diverse fiction RAI (tra le altre I BASTARDI DI PIZZOFALCONE 2; A UN PASSO DAL CIELO 4; SOTTO COPERTURA 2; UN POSTO AL SOLE). Al cinema Ausiello è stato nel cast di film come L'EVENTO; LA BUONA USCITA; IL FRONTE INTERNO. Dopo aver lavorato con Carlo Cerciello, Isa Danieli, Imma Villa, Renato Carpentieri, Lello Arena, Alessandro D'Alatri, Luciano Melchionna e tanti altri, l’incontro con il regista Fabio Mollo che Ausiello descrive così.

Com’è stato lavorare con lui? 

“Ho ottenuto il ruolo di Armando grazie a due provini. Ma prima ancora grazie al teatro e al caso (se esiste…). Fabio una sera di giugno o luglio del 2022 mi ha visto in scena in Dignità Autonome di Prostituzione di Luciano Melchionna a Napoli. Quella sera Fabio avrebbe dovuto vedere la replica di un altro spettacolo che saltò per un’emergenza covid all’interno della compagnia. Insomma, la faccio breve, resta colpito da me e mi convoca per un provino e poi anche per un secondo. Ora questo piccolo aneddoto per me sintetizza bene Fabio: morbido, accogliente, pronto a stupirsi e a lasciarsi sorprendere. Motivo per cui pur avendo chiaro cosa vuole e verso che direzione andare, sa accogliere le proposte e le invenzioni accogliendole e plasmandole all’interno del flusso o del mondo che sta creando. Nel mio piccolo è stato così ai provini e così sul set. E gli sono grato”.

 

 

Progetti futuri? "Nella prima metà di novembre sarò in sala nelle vesti di Ernesto, il coprotagonista maschile nella commedia IN FILA PER DUE, di Bruno De Paola, prodotto da Cinemafiction. La storia parte da quello che sembra essere un imminente rischio di eruzione del Vesuvio. E’ una commedia, che si propone di far sorridere e ridere i bimbi di tutte le età dai 3 ai 120 anni, senza mai cadere nella volgarità o nella battuta facile. Caso vuole (torna la parola caso…) il film esce in questo periodo in cui le scosse nell’area flegrea rendono più vive le preoccupazioni per un eventuale piano di evacuazione” conclude Ausiello.   

 

 LA FOTO IN PRIMO PIANO DI RAFFAELE AUSIELLO E' DI MARCELLO MERENDA

30/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival