Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"LACRIME NEL VENTO" IL NUOVO INTENSO ROMANZO DI ALESSANDRO SOLA

Immagine dell'articolo

Alessandro Sola è un torinese purosangue profondamente legato alla sua città e alle sue molteplici sfaccettature. La sua passione per le contraddizioni che caratterizzano Torino - la luce e il buio, il bene e il male, il chiaro e lo scuro - si riflette nella sua scrittura, dove questi elementi diventano l'essenza dei suoi racconti e conferiscono ai suoi personaggi un'aura misteriosa e affascinante.

Con il suo primo romanzo, "Il colore dell’inganno", Alessandro Sola ha dimostrato il suo talento nel catturare l'essenza della sua città natale, esplorando le differenze che legano Torino e consacrandola come una delle protagoniste del famoso "triangolo magico". Questo esordio letterario ha messo in luce le sue capacità narrative, riuscendo a coniugare mistero e realismo in una cornice urbana affascinante e inquietante allo stesso tempo.

Il secondo titolo di Alessandro Sola, "Lacrime nel vento", rappresenta un ulteriore importante passo avanti nella sua carriera. La storia si apre con una scena agghiacciante: il cadavere di una bambina viene ritrovato nel Parco della Maddalena. Questo evento scioccante trasforma una tranquilla domenica torinese in un incubo, scuotendo l'opinione pubblica e mettendo alla prova il commissario Tommaso Fuoco già conosciuto ai lettori per le sue vicissitudini nel primo romanzo, vede in questo nuovo caso un'opportunità di riscatto dopo un passato segnato dalla sconfitta. Tuttavia, il commissario deve fare i conti con un avversario implacabile: il tempo. Ogni minuto che passa è scandito da ulteriori ritrovamenti di piccole vittime, uccise con la stessa modalità della prima. Chi sono queste bambine? Perché sono state assassinate? Chi è il mostro che si cela dietro queste morti atroci? Queste sono le domande che tormentano il commissario Fuoco e la sua squadra, mentre si muovono in un labirinto di interrogativi e incertezze. La trama si sviluppa in un crescendo di emozioni, fino a quando la verità, terribile e inaspettata, emerge dall'ombra, rivelando il volto dell'assassino. Alessandro Sola, con "Lacrime nel vento", non solo squarcia il velo delle paure e delle diffidenze dei torinesi, ma porta alla luce una verità scomoda e al tempo stesso avvincente. La sua capacità di intrecciare storie avvincenti con il fascino enigmatico di Torino rende le sue opere un punto di riferimento per gli amanti del genere noir e del mistero.

Alessandro Sola continua a incantare e a inquietare positivamente i lettori, consolidando il suo posto nel panorama letterario italiano con una narrativa densa di tensione e magia, per un libro assolutamente da leggere.

04/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 GEN 2025

La riscoperta di Giulia Farnese: intervista esclusiva a Roberta Mezzabarba

La riscoperta di Giulia Farnese: intervista esclusiva a Roberta Mezzabarba

23 GEN 2025

LA FORZA DI UNA VOCE

Yuval Raphael all’Eurovision 2025 dopo l’orrore del 7 ottobre

23 GEN 2025

Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese

Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese

22 GEN 2025

WHATSAPP E META: GLI STATI DIVENTANO STORIE SU FACEBOOK E INSTAGRAM

La nuova funzione punta a unificare l'esperienza social, ma sarà attivata solo con il consenso degli utenti

22 GEN 2025

BRIANZA: TORNANO A CASA , LE DUE ADOLESCENTI SCOMPARSE

Vittoria e Madleine sane e salve.

21 GEN 2025

SANREMO 2025

Jovanotti super ospite e un cast stellare per un Festival da non perdere