Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA DIETA DELLA CORSA

Immagine dell'articolo

Cosa mangiare prima di correre dipende da due fattori: il tipo di corsa previsto e il momento della giornata in cui scenderai in strada.

Le corse di fondo, ad esempio, consumano le tue riserve di energia più delle corse in velocità. Inoltre, le corse mattutine possono implicare una dose extra di carboidrati semplici a colazione.

Per assicurarti di rendere al meglio delle tue capacità, è importante fare il pieno in anticipo con il giusto alimento.

Ecco cosa devi mangiare prima di una corsa per restare rifornito e concentrato durante il tuo esercizio.

Generalmente, si ritiene che sia meglio consumare carboidrati semplici appena prima e a volte durante le corse sulla lunga distanza. L’organismo infatti li può digerire facilmente e convertirli in energia più rapidamente dei carboidrati complessi, che sono ricchi di fibra e impiegano più tempo a scomporsi. Alcuni cibi a base carboidrati semplici da prevedere prima delle tue lunghe corse sono frutta, fette di toast con marmellata o barrette energetiche.

Di solito, la maggior parte dei corridori mangia molti carboidrati la notte prima di una corsa, soprattutto quelli che corrono lunghe distanze, come le maratone. E per una buona ragione.

Fare carb-loading, così si chiama quest'ultima tecnica,  è come andare dal benzinaio prima di un lungo viaggio. Assicura che il tuo corpo abbia il pieno di ATP per il viaggio che ti aspetta. I carboidrati semplici, in particolare, daranno più rapidamente al tuo corpo quella carica di energia rispetto a quanto faranno carboidrati complessi, grassi o proteine, motivo per cui vengono spesso raccomandati poco prima, o durante, una lunga corsa.

Le corse in velocità sono piccole scariche ad alta intensità, che durano di solito 30 minuti e richiedono più energia rispetto alle corse lunghe.

Tuttavia, è più difficile esaurire l’energia durante una sessione di esercizi in velocità, dato che hai abbastanza carburante immagazzinato nel tuo corpo per resistere almeno 45 minuti. Detto questo, è sempre importante alimentarti in anticipo e correttamente in modo da ottenere il massimo dalla tua corsa in velocità.

 

 

05/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio