Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE

Immagine dell'articolo

Il 6 aprile è stato proclamato dall’Onu come la giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace. Questa manifestazione ricorda l’inaugurazione nel 1896 delle prime Olimpiadi dell’era moderna che in quell’anno si tennero ad Atene per omaggiare la Nazione dove la tradizione olimpica era sorta.

La celebrazione è volta alla promozione dello sport in ogni forma positiva e all’estensione dei valori intrinseci che lo caratterizzano come la lealtà, la disciplina ed il rispetto delle regole alla quotidianità di ognuno. Ogni anno le squadre professionistiche e dilettantistiche, le scuole ed ogni ente sportivo organizzano attività per incoraggiare e diffondere a più persone questa ricorrenza.


Da un anno a questa parte a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 questa giornata non si può più festeggiare come un tempo soprattutto perchè gli impianti sportivi e le palestre, in quanto centri di aggregazione, sono chiusi, ma lo sport non si arresta né potrà mai arrestarsi perché esistono molteplici modi in cui ci si può continuare ad allenare anche se non sono quelli tradizionali.

Proprio L’Onu allo scoppio della pandemia ha proposto alcune soluzioni per continuare a fare attività fisica raccomandando di svolgere almeno 150 minuti di esercizi a settimana a ritmo moderato oppure 75 a ritmo intenso e a causa del molto tempo che dovremmo trascorrere in casa ha invitato ad utilizzare con maggior frequenza i mezzi online che abbiamo a disposizione e che nella situazione attuale ci permettono di rimanere in collegamento con Personal Trainer, allenatori e compagni di squadra per non perdere il lato migliore dello sport, la socialità con gli altri.

Questa ardua condizione è stata trasformata in un’opportunità per creare nuovi approcci lavorativi con il mondo sportivo e al contempo per sperimentare modi diversi per fare esercizio fisico e magari anche utilizzabili quando la situazione sarà tornata alla normalità. La giornata Internazionale dello Sport viene festeggiata come di consueto anche quest’anno e mai come negli ultimi due anni dimostra come lo sport sia una parte essenziale della vita di tutti da cui si possono trarre benefici.

06/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Amica, alleata… ma da conoscere bene

17 SET 2025

FURLANI D’ORO A TOKYO

Un salto da sogno che fa la storia

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”