Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE OLIMPIADI SONO UN' OCCASIONE DI INCONTRO TRA I POPOLI

Immagine dell'articolo

 Nel tatami delle polemiche, quelle che hanno portato due musulmani a rinunciare ai giochi olimpici per non incontrare un judoka israeliano, un segnale positivo, nonché  del vero spirito dell'Olimpiade,  arriva dalle donne. 
Al termine della sfida dei sedicesimi di finale dei +78 kg, la saudita Tahani Alqahtani, e Raz Hershko, israeliana, si sono abbracciate, poi la 23enne Hershko, detta "Hercules" e che aveva vinto per ippon, ha alzato il braccio destro dell'avversaria nel gesto che si usa per rendere omaggio al valore della rivale. 
Non ha quindi fatto come l'algerino Fethi Nourine e il sudanese Mohamed Abdalrasool, che nei 72 kg uomini si sono entrambi ritirati pur di non affrontare l'israeliano Tohar Butbul. Per questo sono poi stati sospesi dalla federazione internazionale del judo. 

31/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Amica, alleata… ma da conoscere bene

17 SET 2025

FURLANI D’ORO A TOKYO

Un salto da sogno che fa la storia

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”