Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ADDIO AL TENNIS DI SERENA WILLIAMS

Immagine dell'articolo

Quest’anno il campo degli US Open è stato il teatro che ha visto in scena per l’ultima volta la campionessa di tennis Serena Williams. A seguito della sconfitta contro Ajla Tomljanovic, nella gara valevole per il terzo turno dello Slam, la tennista statunitense ha messo la parola fine alla sua carriera, durata ben ventisette anni.

Le prime parole dopo l’annuncio le ha rivolte alla sua famiglia, che ha ringraziato per la vicinanza durante tutti questi anni, e dopo ha fatto una veloce disamina della sua carriera dichiarando: “E’ stato un viaggio incredibile e sono riconoscente ad ogni persona che ho incrociato perché mi ha aiutato ad essere qui. Il momento più bello è stato il Roland Garros del 2015”.

La carriera della Williams inizia da giovanissima sui campi di cemento pubblici insieme alla sorella, Venus Williams. Il padre delle due ragazze non si poteva permettere un allenatore a pagamento e quindi cercò un coach che potesse seguire le figlie gratuitamente. L’uomo che accettò questa sfida fu Paul Cohen, che però scelse di allenare solo una delle due ragazze, Venus, ritenuta da lui la più promettente.

Serena continuò ad essere allenata dal padre fino a quando nel 1992 Rick Macci non accettò di allenare entrambe gratuitamente a patto di percepire una percentuale dei guadagni che avrebbero avuto una volta entrate nel circuito.

Agli inizi del 2000 Venus vinse i suoi primi slam mentre Serena era considerata soltanto come la sorella minore di Venus. Tuttavia, Serena non si perse d’animo e decise di continuare ad allenarsi e a seguire da vicino la sorella per imparare tutto quello che poteva.

Il 2002 però fu l’anno del cambiamento: Serena vinse tre slam consecutivi in una stagione scavalcando la sorella nella classifica mondiale. L’ascesa di Serena fu sempre più rapida e ad oggi è considerata una delle più grandi tenniste del mondo essendosi aggiudicata nel corso della sua carriera 73 titoli WTA, dei quali 23 sono prove del Grande Slam.

03/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.