Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTANBUL: CECCARELLI E JACOB, 1° E 2° POSTO 60 METRIINDOOR

Immagine dell'articolo

L’Italia incanta l’Ataköy Athletics Arena di Istanbul, dove sono in corso i campionati europei di atletica leggera 2023, con la doppietta degli azzurri. Sul primo e secondo gradino del podio, nei 60 metri indoor, segnando un nuovo record per la nazionale italiana, salgono rispettivamente Samuele Ceccarelli arrivato al traguardo con 6”48, al suo esordio nella gara, non riuscendo mai a superare le semifinali, e Marcell Jacobs, il campione del mondo indoor di 60m di Belgrado, con 6”50, invece, il terzo posto, è stato vinto dallo svedese Larsson con 6”53.

Il tempo segnato dall’esordiente di Massa Carrara, classe 2000, è stato leggermente superiore a quello della semifinale, risultato pari a 6”47. Il velocista di Bassano Del Grappa, pur gioendo per la doppietta storica, si è visto strappare la medaglia d’oro dal connazionale: a fine gara è apparso molto affaticato e, avendolo visto zoppicare, in molti scongiurano una possibile ricaduta per i problemi avuti nei mesi scorsi. Ceccarelli, dopo la vittoria ha dichiarato: “Non ho ancora realizzato nulla. Da matricola europea a campione, è un sogno”.

05/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà