Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOKYO 2020: DISSIDENTE OTTIENE ASILO POLITICO

Immagine dell'articolo

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 rimarranno alla storia, non solo per i record stabiliti dagli atleti, ma anche per l’indagine avviata dal Cio, su quello che si è trasformato in un caso internazionale.

Nei primi giorni di agosto, proprio nel pieno dei Giochi, la velocista bielorussa Krystsina Tsimanouskaya aveva sollevato delle critiche verso la Federazione del suo Paese, per volerle imporre di partecipare alla staffetta 4x400, quando invece avrebbe dovuto gareggiare per i 100m e 200m.

In seguito alle sue rimostranze, ma anche perché già segnalata per alcune dichiarazioni pubbliche contro il regime di Lukashenko, eletto lo scorso anno per la sesta volta, senza neanche poter gareggiare, la sportiva era stata scortata in aeroporto.

Qui, la Tsimanouskaya, nonostante fece già ricorso al Tas, Tribunale arbitrale dello sport prima delle batterie di qualificazione, che respinse il suo appello, si è rivolta alla polizia chiedendo asilo politico, dichiarando di aver paura di tornare a Minsk, dove sarebbe certamente finita in prigione o in un centro psichiatrico.

Intanto, la venticinquenne bielorussa si è rivolta all’ambasciata polacca in Giappone, la quale ha concesso, a lei e al marito, un visto umanitario. Dopo essere arrivata in Polonia, ha rilasciato un’intervista, con indosso una maglietta con la scritta “Voglio soltanto correre”, spiegando che aveva preso la decisione di non tornare in Bielorussia, dopo che la nonna le aveva raccontato che i media del suo Paese, l’avevano fortemente criticata riferendo di soffrire di problemi mentali.

Venerdì scorso, il Cio, il Comitato Olimpico Internazionale, ha espulso i due allenatori dall’organizzazione e ha avviato un’indagine formale, ma ha assicurato che presto “avranno l’opportunità di essere ascoltati”, per chiarire la situazione.

11/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu